Iscritta all’Elenco degli Organismi ADR dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente con delibera del 12 maggio 2020 161/2020/com pubblicata sul sito www.arera.it in data 13 maggio 2020
ISCRITTA ALL’ELENCO DEGLI ORGANISMI ADR DELL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI CON DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N. 2/2021 DEL 14 APRILE 2021
La mediazione in materia di consumo o ADR consumatori, è una procedura di risoluzione alternativa che ha il vantaggio di offrire una soluzione rapida, semplice, extragiudiziale, accessibile a tutti ed estremamente economica, alle controversie insorte tra consumatori, professionisti ed imprese commerciali di tutti i paesi dell’Unione, anche attraverso la modalità on-line
L’acronimo ADR sta per Alternative Dispute Resolution (risoluzione alternativa delle controversie) e contraddistingue le procedure che si attivano per risolvere le controversie tra consumatori e imprese su contratti di vendita di beni e servizi, attraverso il ricorso ad un terzo che non è un giudice, ma un mediatore. Il mediatore o conciliatore, ha il compito di mediare tra le diverse tesi dei litiganti e, grazie alla sua attività, tentare di portarli a raggiungere un accordo che risolva la controversia insorta tra le parti.
Il provvedimento che introduce in Italia una nuova disciplina delle procedure ADR è il decreto legislativo 6 agosto 2015 n. 130, che ha recepito la direttiva 2013/11/EU sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, istituendo presso le Autorità deputate (AGCOM e ARERA) gli elenchi degli Organismi autorizzati alla gestione delle procedure ADR.
FACILITA ORGANIZZAZIONE INDIPENDENTE PER LA GESTIONE DELLE RELAZIONI E DEI GRUPPI – SOCIETA’ COOPERATIVA è un Organismo accreditato dall’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ed è pertanto Organismo ADR autorizzato a gestire le procedure ADR per i consumatori, avendone, le Autorità che regolano le rispettive materie, valutato sia l’efficienza che l’organizzazione sia la competenza dei professionisti terzi imparziali che gestiscono le procedure ADR.
Per quali controversie il consumatore è obbligato a svolgere la mediazione obbligatoria?
Le controversie per le quali è obbligatorio fare il tentativo di mediazione presso un Organismo accreditato sono:
- Controversie relative alla fornitura e contratti di Energia Elettrica
- Controversie relative alla fornitura e contratti di Gas per riscaldamento e per uso cucina
- Controversie relative alla fornitura e contatti di acqua e servizi idrici
- Controversie relative alla fornitura e contratti di servizi di telefonia mobile e fissa
- Controversie relative alla fornitura e contratti di servizi di telecomunicazione
- Controversie relative alla fornitura di servizi e contratti di connettività internet
- Controversie relative a contratti di pay tv
- Controversie relative alla fornitura e contratti di servizi postali
In pratica, per tutte le controversie relative ai servizi indicati, è obbligatorio fare un tentativo di conciliazione presso un Organismo ADR accreditato dalle Autorità di settore (AGCOM per telefonia, internet, comunicazioni e servizi postali; ARERA per le forniture di energia elettrica, gas e acqua)
NORME PROCEDURALI IN MATERIA DI ENERGIA (TARIFFE)
NORME PROCEDURALI IN MATERIA DI TELEFONIA (TARIFFE)
ELENCO MEDIATORI IN MATERIA DI ENERGIA
- CALDAROLA MASSIMO avvocato Castellana Grotte
- CARACCI ANTONIO giurista Ravenna
- CARNEVALI MASCIA avvocato Bagnara di Ravenna
- DENTE DANIELA commercialista Forlì
- ZAGNOLI LUCIA Laurea in Giurisprudenza Forlì
ELENCO MEDIATORI IN MATERIA DI TELEFONIA E SERVIZI POSTALI
- CALDAROLA MASSIMO avvocato Castellana Grotte
- CARACCI ANTONIO Laurea in giurisprudenza Ravenna
- CARNEVALI MASCIA avvocato Bagnara di Ravenna
- ZAGNOLI LUCIA Laurea in giurisprudenza Forlì